Evento

in-Canto Festival 2023: un pentagramma di storie a Cenate Sopra

Cenate Sopra

in-Canto Festival 2023: un pentagramma di storie a Cenate Sopra

Il Comune di Cenate Sopra e il Polo Scolastico S. Leone Papa presentano

la nuova edizione di IN – CANTO FESTIVAL 2023: 6 laboratori ad iscrizione e gratuiti, dal 28 ottobre al 5 novembre.

29 OTTOBRE ORE   9.15 12-24 mesi

                                  10.45 24-36 mesi

ATELIER RICAMI DI LUCE

Lara Cucchi, insegnante scuola dell’infanzia ed operatrice Snoezelen 

Età 12-36 mesi Max 20 posti divisi in due gruppi

Descrizione:

Laboratorio per bambini e un adulto di riferimento

L’atelier “Ricami di Luce” prevede la creazione di ambienti multisensoriali itineranti secondo la filosofia Snoezelen.

Creare uno spazio multisensoriale modulabile, che in alcuni momenti attiva e in altri momenti rilassa, significa allestire l’ambiente oscurato con strumentazione sensoriali da effetto “wow” che predispongono i sensi alla scoperta e al rilassamento. 

Nello specifico verrà creata, in base alle caratteristiche dell’ambiente stesso, una zona morbida con materassi, cuscini e fibre ottiche.

Verranno allestiti angoli di sperimentazione con materiale luminoso: lavagne luminose, proiettori e lavagne per la proiezione di lucidi. 

Verranno creati angoli per il gioco destrutturato con materiale di recupero e loose parts per la libera sperimentazione. 

Saranno disponibili e utilizzabili materiali sensoriali di varia natura, attinti dallo strumentario specifico della filosofia Snoezelen.

Ci saranno profumi e suoni che ci accompagneranno in questa esperienza immersiva. 

La stanza sarà allestita secondo una specifica tematica, concordata e scelta con le educatrici, le insegnanti o le operatrici che gestiscono la struttura, con elementi che la richiamino (bosco, stagioni, mare, colori…).

Per la fascia d’età 1-2 anni accompagnanti da un adulto di riferimento, la sperimentazione avviene in modo totalmente libero: solo all’inizio ci sarà un momento dedicato alla lettura di un albo che introduce alla tematica e al racconto di poche e semplici regole per vivere al meglio l’esperienza.

Luogo: Polo Scolastico San Leone Papa


Richiedi informazioni

Desideri visitare la Val Cavallina e hai bisogno di qualche informazione in più? Contattaci!








    I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.

    Comitato turistico inValCavallina
    Trescore Balneario (BG)
    Lun-Ven 9.00-12:30 | 14.00-17:30
    T. +39 389 9174893
    info@invalcavallina.it

    infoPoint ValCavallina
    Via Suardi, 20
    24069 Trescore Balneario (BG)
    T. +39 035 944777

    Newsletter

    Iscriviti ora alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità dal mondo della Val Cavallina.

      I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.