
InCammino_InValcavallina | alla scoperta dei “saperi” della valle verde azzurra
Il “Festival dei cammini” tra ambiente, cultura, storia e gastronomia
Tracce d’aria, itinerario tra storia, fede e natura
- Età minima consigliata 14 anni
- Animali ammessi solo al guinzaglio
- L’escursione necessita di un discreto allenamento, buone condizioni di salute e l’abitudine a camminare con dislivelli
- Portare almeno 1lt. di acqua
- Scarpe/scarponcini da trekking obbligatori
- Bastoncini da trekking consigliati
“CAMMINO” TRACCE D’ARIA, ITINERARIO TRA STORIA, FEDE E NATURA
Un percorso che attraversa la storia e il paesaggio, intriso di fede e devozione popolare e che ripercorre idealmente le migrazioni, quelle di uccelli e di uomini, in cerca di condizioni migliori di vita.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI
www.incamminoinvalcavallina.it/iscrizioni
Roberta Medini 334 268 30 69 (WHATSAPP E TELEGRAM)
COSTO € 15,00 | COMPRENDE:
• Accompagnamento divulgazione guide Ambientali italiano/inglese
RITROVO ORE 9:00
DURATA: Intera giornata, rientro alle 17:00 circa
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Comuni attraversati:
Gaverina Terme – Vigano San Martino – Lunghezza 13.2 km · Dislivello +/- 650 mt – Consigliato dai 14 anni
PRANZO AL SACCO
