Dal 25 al 28 settembre torna l’appuntamento con la cultura contadina e le tradizioni rurali!
Quattro giorni per riscoprire sapori autentici, antichi mestieri, musica popolare e momenti di condivisione.
PROGRAMMA:
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE
– Mattinata e primo pomeriggio ludico-ricreativo con laboratori per i bambini della scuola primaria e dell’infanzia;
– Durante la serata, incontro tecnico “La castanicoltura: aspetti tecnici e l’esperienza dei castanicoltori del Misma”.
VENERDÌ 26 SETTEMBRE
– Mattinata ludico-ricreativa con laboratori per le scolaresche;
– Durante la serata, incontro “L’etica del cibo tra produzione e consumo consapevole”.
SABATO 27 SETTEMBRE
– Mattinata ludico-ricreativa con laboratori per le scolaresche;
– Serata di intrattenimento;
– Raduno di trattori e Dj set.
DOMENICA 28 SETTEMBRE
– Tutta la giornata, Mercato a Km0;
– Esposizione prodotti del territorio ed artigianato;
– Pomeriggio con giochi e laboratori legati alla cultura contadina sia per adulti che per bambini;
– Battesimo della sella;
– Serata animata dal coro alpini e della tradizione bergamasca.
Al termine di ogni serata, showcooking, presentazione e degustazione di prodotti tipici e di ricette a base di castagna, preparate dai ristoratori del paese e della valle.
