Evento

Escursione Saperi di Terra

Monasterolo del Castello

Un percorso che attraversa diversi ambienti, per paesaggio e natura: il lungo lago, la mezza costa, il bosco, il pascolo e alcuni borghi. Tutta la zona fa parte dell’Area di rilevanza Erpetologica Nazionale (17), in quanto vi risiede la più consistente popolazione italiana di rospo comune: il Bufo Bufo.
Installazione artistica: scultura “Tracce d’aria” opera di Luca Catò

QUANDO | Mercoledì 1 novembre 2023
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Dislivello: 350mt+/350 mt-
Lunghezza: 11 km
Difficoltà: facile/media (consigliato dai 12 anni in su)
Ritrovo: ore 10:00 | Via S. Felice, 32 – loc. Moj – Monasterolo del Castello (Pergola Bar)
Durata: fino a circa le ore 16:00
Pranzo: al sacco

COSTO DI € 15,00 | Comprende:
Organizzazione, Accompagnamento e divulgazione con guida ambientale escursionistica AIGAE e interpretativa certificata IE, Assicurazione r.c.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – POSTI LIMITATI
Per info ed iscrizioni:
incamminoinvalcavallina@gmail.com
Telefono +39 334 268 30 69 Roberta Medini (Anche WhatsApp/Telegram)


Richiedi informazioni

Desideri visitare la Val Cavallina e hai bisogno di qualche informazione in più? Contattaci!







    I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.

    Comitato turistico inValCavallina

    Lun-Ven 9.00-12:30 | 14.00-17:30
    T. +39 389 9174893
    info@invalcavallina.it

    Newsletter

    Iscriviti ora alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità dal mondo della Val Cavallina.

      I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.