buca del c
Entratico

Buca del Corno

Una rarità in tutta la regione, la Buca del Corno di Entratico con i suoi 385 metri di lunghezza è una delle poche grotte visitabili in Lombardia: al suo interno, dopo la galleria d’ingresso, si trovano prima la Sala della Cascata e poi la Sala del Vortice, da cui si dipartono altre due gallerie, una delle quali è attraversata dall’acqua.

ORARI DI APERTURA E DI VISITA:
Le visite sono solo su prenotazione con una guida per il tour all’interno delle gallerie della grotta (la prenotazione è fortemente consigliata).
Le visite sono organizzate tutte le domeniche da aprile (o inizio maggio) a fine settembre (tranne nei giorni di pioggia) in 3 gruppi di massimo 20 persone.
Gruppo 1 – ore 14.30
Gruppo 2 – ore 15.45
Gruppo 3 – ore 17.00
Per visite infrasettimanali (gruppo minimo di 8 persone) contattare il Comune di Entratico al numero +39 035942021.

PREZZI:
Adulti – €3.50
Bambini 6/12 anni – €1.50
Bambini sotto i 6 anni – gratis

INFO:
– Durata della visita: circa 60 minuti;
– È possibile prenotare visite guidate per gruppi e scolaresche anche in date diverse da quelle previste;
– Parcheggio: SI (nelle vicinanze della strada, alla sommità della Via Corno che conduce all’ingresso della grotta), per gli autobus invece non è possibile arrivare in loco, occorre sostare nei parcheggi in Viale Libertà vicino al Centro Sportivo Comunale;
– È possibile giungere a piedi all’ingresso della Grotta seguendo il sentiero della “Pendesa” che risale la collina dal centro storico del paese per una camminata di circa 40′;
– Possibilità di picnic nell’area esterna alla grotta, in apposita area;
– Le visite guidate saranno curate dai volontari del Gruppo Guide della Buca del Corno.

Promozione e valorizzazione a cura del Gruppo Guide Buca del Corno di Entratico.
Per maggiori informazioni sulla storia, consultare la pagina Buca del Corno, nella sezione Luoghi di interesse.
Consulta il sito www.comune.entratico.bg.it.

Richiedi informazioni

Desideri visitare la Val Cavallina e hai bisogno di qualche informazione in più? Contattaci!