Athletic l
Casazza

…Tra Torri e Castelli…

16ª Edizione – Marcia non competitiva organizzata da G.P. Avis-Aido Casazza

PERCORSI:
6 KM – PERCORSO CORTO

Non presenta difficoltà altimetriche, si sviluppa interamente su strade secondarie. È proposto soprattutto alle famiglie con piccoli partecipanti e mamme con passeggini.
14 KM – PERCORSO MEDIO
Non presenta significative difficoltà altimetriche. Si sviluppa su strade secondarie e su sentieri. Offre un piacevole panorama sul Lago di Endine durante l’attraversamento di alcuni borghi storici.
19 KM – PERCORSO LUNGO
Si sviluppa su strade secondarie e sentieri sia di Casazza che dei Comuni attraversati, garantendo stupendi scorci paesaggistici della Val Cavallina. Presenta alcune asperità anche di elevata difficoltà, quindi adatto a marciatori con gambe ben rodate e con passo sicuro.

REGOLAMENTO
– INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Alessia Meli +39 3383502035 – Sergio Zappella +39 3489336043, info@aviscasazza.it. Per maggiori informazioni, consultare Facebook Gruppo AVIS AIDO Casazza.
– CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: €5 Servizi marcia e riconoscimento partecipazione, €3 Servizi marcia senza riconoscimento partecipativo.
– RITROVO: fissato alle ore 07.00 presso il Centro Sportivo di Casazza (Bg) in Via Suardi.
– ORARIO PARTENZA: Libera dalle ore 07.30 alle ore 09.00. Alle famiglie è consigliata la partenza delle ore 08.30.
– CHIUSURA ISCRIZIONI: Individuali sino all’orario di partenza. Di gruppo entro le ore 22.00 di sabato 20 Settembre ai numeri +39 3383502035, +39 3489336043. Il riconoscimento sarà assicurato ai primi 500 iscritti, successivamente saranno accettate solo iscrizioni a quota ridotta.
– NORMATIVA: Lungo i percorsi i partecipanti dovranno attenersi alle norme vigenti del codice della strada, inoltre saranno istituiti posti di controllo, con obbligo del partecipante a chiedere la vidimazione.
Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’organizzazione dalle ore 07.30 alle ore 11.30.
– IDONEITÀ FISICA: Al momento dell’iscrizione si considera tacita l’idoneità fisica del partecipante il quale dichiara espressamente con l’iscrizione di essere in regola con gli ordinamenti previsti per sostenere attività non agonistica (DM 24.04.2013 tutela sanitaria).
– NORMATIVA ASSICURAZIONE: La manifestazione si avvale tramite il C.S.I. di Bergamo della copertura assicurativa R.C.T. con Poste Assicura – Polizza n. 90304 e copertura infortuni con Groupama-Assisoleil – Polizza n. 113250022. La sintesi delle principali condizioni di polizza sono consultabili al sito internet www.csibergamo.it. La copertura assicurativa infortuni risponde solo nei confronti dei partecipanti che sono in possesso del documento individuale di partecipazione, correttamente compilato in ogni sua parte e vidimato dall’organizzazione. L’organizzazione declina ogni responsabilità nei confronti dei partecipanti che non si attengano agli oran ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione ben visibile e non rispettino gli itinerari prefissati dall’organizzazione. I percorsi vengono per lo più tracciati su strade secondarie e prive di grande traffico. Lungo il percorso i partecipanti dovranno attenersi alle norme del vigente Codice della Strada. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono i Regolamenti CSI di Bergamo e le decisioni della Commissione provinciale Marce non Competitive. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per fatti che avvengano nel corso della stessa. Tutti i partecipanti, con l’iscrizione alla Manifestazione accettano il regolamento C.S.I. di Bergamo.
– ASSISTENZA SANITARIA: Presenza dell’ambulanza della Croce Rossa Italiana. In caso di necessità e/o emergenza potrete contattare il numero +39 3383502035.
– RISTORI: n°1 per 6 km, n°3 per 14 km e n°4 per 19 km. Ai ristori saranno offerti bevande e alimenti confezionati e diversi prodotti alimentari del commercio equo solidale.
– DOCCE E SPOGLIATOI: Docce e spogliatoi sono disponibili all’arrivo, se consentiti dalla normativa vigente.
– PREMIAZIONI: Ore 10.30 presso il Centro Sportivo.
– PREMI: Riconoscimento al bambino e bambina più giovane; Premio speciale alla meno giovane e al più anziano; Al gruppo più numeroso consegna trofeo e cesto alimentare.
– APPUNTAMENTO: L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche ai percorsi nel caso in cui le condizioni meteorologiche avverse e del tracciato non garantiscano la sicurezza dei partecipanti; la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora sia della lunghezza dei vari percorsi che del disegno del tracciato. Il presente volantino può essere esposto unicamente nei locali pubblici del Comune di Casazza, pertanto l’eventuale ritrovamento dello stesso in locali pubblici di altri comuni è da ritenersi puramente casuale e comunque non disposto da questa organizzazione. Lo stesso è distribuito da un incaricato.
– EMERGENZE: Per emergenze contattare il numero di cellulare +39 3383502035.

Richiedi informazioni

Desideri visitare la Val Cavallina e hai bisogno di qualche informazione in più? Contattaci!