Nel cuore della Val Cavallina da sempre viene estratta la Dolomia, un materiale unico nel suo genere. Come unica al mondo è Stone City, una vera e propria cittadella della pietra, dove troverete uno spettacolare percorso alla scoperta di marmi pregiati e un prezioso frammento del patrimonio artistico e artigianale della zona.
Tremila metri quadri unici al mondo per scoprire una pietra estratta fin dall’epoca dei Romani: ecco Stone City, un parco espositivo permanente dove scoprire gli usi e le ambientazioni create col Marmo di Zandobbio.
Bianca o rosa, la Dolomia è chiamata anche marmo di Zandobbio ed è il cuore di un’antica attività di famiglia avviata nel 1929 dai Sottocornola: in quasi un secolo di estrazione, questa pietra è diventata nota per il suo pregio ornamentale; un valore estetico che già dal XII secolo l’ha resa protagonista di interventi artistici in luoghi sacri e palazzi storici.
Dalle chiese agli edifici del cuore monumentale di Città Alta a Bergamo, al Monumento alla Vittoria di Bolzano, agli Uffici delle Nazioni Unite a Ginevra, al Capitolio de L’Avana a Cuba il Marmo di Zandobbio è tra le pietre ornamentali che rivestono la Storia: dalla piccola Val Cavallina al resto del mondo.